
Copertina del libro “Collezione di tappeti europei e orientali”

Una cornice quadrata, contenente il particolare di 16 tappeti rumeni, anatolici, persiani e cinesi.
ABSTRACT
Il volume “Collezione di tappeti europei e orientali” raccoglie le perizie relative a una preziosa raccolta di tappeti annodati a mano, provenienti da aree di grande tradizione tessile quali la Transilvania, l’Anatolia, la Persia e la Cina. La collezione fu formata da una famiglia nobile che visse in diversi Paesi nell’ambito diplomatico.
Oggi questa raccolta è custodita a Milano ed è disponibile per la vendita.
Ogni esemplare è accompagnato da immagini dettagliate e da una scheda tecnica che ne illustra l’origine, la qualità dei materiali, il disegno, l’epoca, lo stato di conservazione e la quotazione aggiornata.
Il volume è suddiviso in due sezioni: una introduttiva, che spiega i criteri di valutazione dei tappeti e affronta il tema del loro valore come investimento, e una seconda dedicata alle perizie della collezione, redatte da Hossein Fayaz Torshizi, esperto riconosciuto, perito camerale e del Tribunale di Rimini.
La lettura inizia dai tappeti europei e si conclude con quelli dell’Estremo Oriente. Un indice iniziale facilita la consultazione, completando un’opera di riferimento per collezionisti, appassionati e per chi desidera acquistare o vendere tappeti.
Una grossa fatica per la promozione e la conoscenza dell’arte tessile, nonché la trasparenza nel mondo delle quotazioni di mercato, di una piccola campionatura di tappeti annodati a mano; nel cuore dell’Europa fino alla Cina.